
Peppino Francesco Cucci
Per la Bull-Honeiwell, nel ruolo di Project Manager, mi sono occupato della definizione dei Requisiti Funzionali della nuova... | Milan, Milan, Italy
*50 free lookup(s) per month.
No credit card required.
Peppino Francesco Cucci’s Emails cu****@in****.it
Peppino Francesco Cucci’s Phone Numbers No phone number available.
Social Media
Peppino Francesco Cucci’s Location Milan, Milan, Italy
Peppino Francesco Cucci’s Expertise Per la Bull-Honeiwell, nel ruolo di Project Manager, mi sono occupato della definizione dei Requisiti Funzionali della nuova fabbrica Italpet, in costruzione, specializzata nella produzione di preforme e gestione del team di sviluppo ( 14 collaboratori tra consulenti funzionali e sviluppatori software ) del Sistema Informativo Aziendale. La realizzazione ha comportato l'implementazione del Sistema Gestionale SAP R/3 per i moduli: FI, CO, MM, SD, PP, QM e PM piu il Sistema di Campo per l'integrazione delle macchine operatrici di produzione con SAP R/3. L'intero progetto, Business Concept-Process + Sistema SAP R/3 e Sistema di Campo e stato portato a termine, secondo i tempi previsti, con regolare utilizzo del sistema sviluppato per la gestione aziendale.Responsabile dell'analisi degli accumuli e flussi materiali del gruppo italtel ed individuazione criteri di gestione piu razionali ed economici. Alle dirette dipendenze del D.G. sono stato incaricato, in collaborazione con la societa di consulenza Ambrosetti e con i team preposti, di riesaminare le politiche logistiche di gruppo. Tale incarico ha comportato la ridefinizione delle logiche e criteri operativi di gestione, piu razionali ed economici, dei processi logistici e produttivi di stabilimento. Per lo sviluppo delle attivita di analisi condotte insieme alla Societa di consulenza Ambrosetti e stato necessario realizzare strumenti appropriati di analisi dei dati relativi alle diverse categorie materiali e strumenti di simulazione per l'individuazione dei criteri di gestione piu razionali ed economici.Analisi e definizione processi informativi per la programmazione dei fabbisogni materiali nelle diverse categorie e plant aziendali. Analisi e definizione dei criteri e strumenti per la determinazione dell'importanza e modalita di gestione dei materiali nei diversi plant aziendali. Mi sono occupato del rilascio, presso i diversi plant del gruppo, dei tools per la definizione dei criteri di gestione dei materiali: Analisi ABC, ...Per la Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi dell' Ansaldo-General Electric (ASGEN) di Milano,quale Analista di processi mi sono occupato dell'analisi ed implementazione del DB: Distinte e Cicli di produzione e delle Procedure di Determinazione Fabbisogni per l'Ansaldo Asgen sul Sistema Centrale Honeywell. Su un Sistema Digital PDP 11 ho realizzato la Procedura per la Programmazione ed Avanzamento delle commesse di Produzione.Stagista in formazione professionale presso il Laboratorio Microonde. L'esperienza sviluppata in parallelo ai ultimi esami universitari ha comportato il calcolo e la costruzione operativa di filtri passabanda per microonde. L'esperienza e valsa ad avere una verifica reale delle nozioni sui campi elettromagnetici ed antenne. Per concludere l'obiettivo universitario dopo i tre mesi stabiliti lo stage si e concluso.Presidente del CdA di INTECNA scrl dall'atto della sua fondazione. Fondatore, Partner e Presidente della Societa INTECNA -Societa di consulenza operante nella riorganizzazione, integrazione dei processi aziendali e nella implementazione di sistemi informativi ERP .. Quale Presidente del C.di A, sin dal suo costituirsi, mi sono occupato della gestione, sviluppo e partner-ship con altre societa. Ho attivato e sviluppato le linee di business con Clienti e Partner significativi del mercato italiano ed internazionale. Curo in particolare il recruiting dei collaboratori con particolare attenzione al percorso formativo dei junior e la costituzione di possibili aggregazioni di Reti di Impresa con altre societa. Partecipo a diverse associazioni imprenditoriali per un costante allineamento con le realta produttive e di rappresentanza.Per la societa IBM-SAP Italia Consulting e Global Value, nel ruolo di Account Manager & Project Manager, alle dirette dipendenze dell’ AD mi sono occupato della: Individuazione target clienti interessati dalle tecnologie Sap, proposizione per ogni cliente del target di progetto migliorativo, adeguamento delle risorse e competenze per realizzare i progetti sottoscritti, verifica della soddisfazione dei singoli clienti, verifica delle tendenze evolutive del mondo aziendale, analisi dei competitori. In parallelo ho attivato e/o gestito significativi progetti organizzativi ed informatici con la piattaforma SAP R/3 e SAP Business One, quali: • Progetto S.I. Sap R/3 Del Gruppo Plastal Zcp, • Strutturazione ed industrializzazione degli Upgrade di release SAP R/3 • Strutturazione ed industrializzazione dei servizi Ams SAP R/3 • Progetto Area Amministrativa SAP R/3 e Conversione Euro Gruppo Edison • Progetti di Conversione Euro SAP R/3 di: Italtel, Aps, Meta, Italcementi … • Configurazione e Gestione Progetto Servizio Ams SAP R/3 per Italcementi, … Per la piattaforma SAP Business One, rivolta alle PMI, mi sono occupato, dal suo primo comparire (2003) e sempre per IBM-SAP Italia Consulting, dei Progetti di implementazione ed integrazione di Swarovski, Nestle. Il Gruppo ITP SpA -Significativo gruppo internazionale operante in Italia e USA per la consulenza direzionale ed informatica, si e occupata della realizzazione di sistemi integrati: CIM, ERP, gestionali e/o di automazione: CAM, CAE, di processi industriali discreti e continui. In Italia si e occupato dei Progetti CIM del Gruppo ANSALDO, della Fabbrica Automatica ZANUSSI Frigoriferi, della Linea di Produzione automatica OLIVETTI per il PC M24 oltre a numerosi altri progetti di integrazione ERP.Per la ITP Italiana, in questa fase professionale mi sono occupato, nell'ambito di un'autonoma attivita commerciale e di marketing, della ricerca, acquisizione ed implementazione dei seguenti progetti: TAMSA-Messico: - Acquisizione e definizione dei Requisiti Funzionali del Progetto di Manutenzione e Approvvigionamenti della produzione e officine di manutenzione del tubificio TAMSA in Messico. NECCHI: - Acquisizione, definizione dei requisiti funzionali e controllo del Progetto per Il Nuovo Sistema Informativo Aziendale con la piattaforma ONE di ITP.Per la ITP Automazione di Torino, in questa fase professioale ho affrontato, sia in Italia sia all'estero, i seguenti progetti: ANSALDO: - Analisi e definizione dei Requisiti Funzionali per un Sistema di gestione integrata della Ingegneria Centrali Termoelettriche. ZANUSSI: - Fabbrica automatica frigoriferi; Data-Base. FIAT AUTO: - Nuova Fabbrica di Cassino; Sistema per la gestione ed il controllo, in tempo reale, dei livelli di qualita di prodotto e di processo. ITALSIDER: - Analisi e definizione dei Requisiti Funzionali del Nuovo Sistema di Controllo e Manutenzione dei processi produttivi di gruppo. FAG: - Sistema di pianificazione e programmazione degli ordini clienti e gestione della rete di magazzini per la distribuzione fisica (Italia & Germania). SNIA: - Sistemi di programmazione, gestione e monitoraggio automatico delle linee continue di produzione con rilevazione dei livelli di qualita. FINCANTIERI: - Progetto Eureka (C.E.E.) per l'automazione della gestione della progettazione e fabbricazione modulare degli scafi navali. ILVA -Definizione dei Requisiti funzionali per il Nuovo Sistema Informativo di Manutenzione dei Processi operativi dell'Acciaieria di Genova. ILVA: - Sistemi di programmazione operativa, gestione e controllo delle aree di lavorazione a freddo dell'Acciaieria di Mubaraches (IRAN).Nel ruolo di Assistente del D.G. e Responsabile della Organizzazione, Sistemi Informativi, Automazione di Fabbrica ed Office Automation mi sono occupato dell'implementazione del Sistema Informativo per la gestione dei processi operativi di produzione, programmazione ed avanzamento ordini clienti. Il Sistema e stato previsto in modalita on-line con il DB Centrale con utilizzo ed aggiornamento da parte degli utenti in real-time. Il sistema e stato regolarmente implementato ed utilizzato dagli utenti con grande beneficio per la gestione aziendale. Per la prima volta si e potuto seguire l' avanzamento delle commesse di circuiti stampati e circuiti a film spesso/sottile con la possibilita di livellare i carichi con le capacita produttive.Cattedra regolare di Elettrotecnica e Misure Elettriche a diverse classi di studenti per il conseguimento del Diploma di Perito Elettrotecnico. Gli studenti sono stati seguiti per i tre anni professionali fino all'esame di stato per il conseguimento del diploma. Durante questo periodo ho partecipato all'Associazione dei Docenti e Genitori di Istituto per garantire la regolarita e consistenza dei corsi oltre che ad attivita culturali aggiuntive.
Peppino Francesco Cucci’s Current Industry IBM-SAP Italia Consulting
Peppino
Francesco Cucci’s Prior Industry
ITIS VII ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PER ELETTROTECNICI
|
Teletra Telecommunications
|
Gruppo Ansaldo -ASGEN SpA
|
Gruppo Italtel - Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi
|
Gruppo Italtel -Direzione Centrale Stabilimenti
|
Gruppo Italtel -Italtel Tecnologie Elettroniche
|
Gruppo ITP S.p.A.
|
ITP Automazione SpA
|
ITP Italiana SpA
|
INTECNA scrl
|
Bull-Honeywell-Italpet
|
IBM-SAP Italia Consulting
Not the Peppino Francesco Cucci you were looking for?
Find accurate emails & phone numbers for over 700M professionals.
Work Experience

IBM-SAP Italia Consulting
Account Manager ERP SAP R/3 + SAP Business One per IBM-SAP Italia Consulting
Wed May 01 1996 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Thu Dec 01 2005 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Bull-Honeywell-Italpet
Project Manager x Sistema Informativo SAP R/3 + Sistema di Campo per nuova fabbrica preforme ITALPET
Tue Feb 01 1994 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Sun Feb 01 2015 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
INTECNA scrl
Presidente del CdA di INTECNA scrl
Wed Sep 01 1993 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Present
ITP Italiana SpA
Consulente di Direzione Aziendale, Capo Progetto, Dirigente
Tue May 01 1990 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Mon Sep 01 2008 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Gruppo ITP S.p.A.
Management Consultant per Gruppo ITP Consulting&Automazione, Dirigente
Sun Jun 01 1986 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Fri Sep 01 1995 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
ITP Automazione SpA
Consulente senior, Capo Progetto , Dirigente
Sun Jun 01 1986 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Sun Jan 01 1995 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Gruppo Italtel -Italtel Tecnologie Elettroniche
Responsabile dell' Organizzazione e dell' IT
Mon Mar 01 1982 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Sun Jun 01 1986 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Gruppo Italtel -Direzione Centrale Stabilimenti
Analista senior presso la Direzione Centrale Stabilimenti
Thu May 01 1980 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Mon Mar 01 1982 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Gruppo Italtel - Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi
Analista senior processi organizzativi ed informatici
Thu Jun 01 1978 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Tue Apr 01 1980 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Gruppo Ansaldo -ASGEN SpA
Analista processi organizzativi ed informatici
Mon Jul 01 1974 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Thu Jun 01 1978 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
Teletra Telecommunications
Stagista ingegneria elettronica&telecomunicazioni
Thu Feb 01 1973 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Sun Apr 01 1973 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
ITIS VII ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PER ELETTROTECNICI
Docente di Elettrotecnica e Misure Elettriche
Sun Oct 01 1972 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time) — Thu Jul 01 1976 00:00:00 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)